Gravi problemi al traffico ferroviario in Liguria nella mattinata di martedì 14 ottobre 2025, a causa di un guasto tecnico che ha coinvolto un treno merci fermo tra Genova Nervi e Recco. L’incidente ha provocato ritardi significativi e la cancellazione di diverse corse, con conseguenze pesanti soprattutto per i pendolari diretti verso Genova.
Il guasto: locomotore fermo dalle prime ore del mattino
Il guasto è stato segnalato intorno alle 5:00 del mattino, quando il locomotore di un convoglio merci di un’altra compagnia ferroviaria si è improvvisamente bloccato in linea. La posizione del mezzo, in un tratto caratterizzato da gallerie e binari ravvicinati, ha reso complicate le operazioni di rimozione.
Dalle 8:00 in poi, la circolazione è risultata fortemente rallentata, con accumuli di ritardo che hanno superato in alcuni casi i 100 minuti.
I treni più colpiti dai ritardi
Sulla tratta Genova–Roma, diversi treni Alta Velocità e Intercity hanno subito le conseguenze dirette del guasto.
Tra i più colpiti risultano:
-
Frecciabianca 8601 delle 5:15 da Genova Piazza Principe verso Roma Termini
-
Frecciarossa 8583 delle 5:53, stesso itinerario
-
Frecciabianca 8605 delle 7:05
-
Frecciarossa 8551 delle 7:20
Tutti hanno registrato ritardi superiori a un’ora, con rallentamenti estesi anche ai treni successivi della mattinata.
Disagi anche per gli Intercity diretti verso la Toscana: il treno IC 651, partito da Milano alle 6:10 e diretto a Livorno, ha terminato la corsa a Viareggio, subendo una parziale cancellazione.
I treni regionali sulla linea Genova–La Spezia hanno invece riportato ritardi medi tra 40 e 70 minuti, con alcune corse limitate a Genova Brignole o Recco.
Bus sostitutivi e intervento dei tecnici
Per garantire la mobilità dei passeggeri, Trenitalia ha disposto autobus sostitutivi tra Genova Nervi e Recco, coprendo le principali fermate intermedie.
Sul posto sono intervenute squadre di Rete Ferroviaria Italiana per rimuovere il locomotore guasto e verificare la sicurezza dei binari. L’intervento è durato diverse ore, complice la difficoltà di manovra nel tratto costiero.
I pendolari tra ritardi e coincidenze saltate
Il guasto ha avuto forti ripercussioni sul traffico del mattino, in particolare per i pendolari liguri diretti a lavoro o a scuola. Le stazioni di Genova Brignole e Nervi si sono rapidamente affollate, con numerosi viaggiatori costretti ad attendere o a servirsi dei bus sostitutivi.
Molte coincidenze con treni regionali e intercity sono saltate, provocando ulteriori ritardi a catena.
Linea in graduale ripristino
Nel corso della tarda mattinata, il locomotore è stato finalmente rimosso e la linea è stata parzialmente riaperta. I tecnici di RFI stanno completando le verifiche per garantire il pieno ripristino della circolazione, mentre Trenitalia invita i passeggeri a consultare in tempo reale l’app ViaggiaTreno per aggiornamenti su ritardi e cambi d’orario.
Il traffico dovrebbe tornare regolare nel corso del pomeriggio, salvo ulteriori imprevisti.
Immagine di repertorio
Hai qualche idea?
Condividi la tua reazione o lascia una risposta rapida: ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!