Frontale nel Ferrarese: due morti e un ferito grave sulla provinciale 68

autore Redazione

Una tragedia stradale ha sconvolto questa mattina il Ferrarese. Poco dopo le 7.30, due auto si sono scontrate frontalmente lungo la strada provinciale 68, nel tratto che collega Portomaggiore ad Argenta, provocando la morte di due persone e il ferimento grave di un terzo automobilista.

L’impatto e i soccorsi

L’incidente è avvenuto in un tratto rettilineo, dove secondo una prima ricostruzione uno dei veicoli avrebbe invaso la corsia opposta. Non è ancora chiaro se all’origine dello scontro ci sia stato un sorpasso azzardato, una distrazione o un malore improvviso. L’impatto tra le due vetture è stato così violento da ridurre i mezzi a un ammasso di lamiere.

Sul posto sono accorsi immediatamente i vigili del fuoco di Ferrara, i carabinieri e i sanitari del 118. Nonostante i tentativi di rianimazione, per i due conducenti non c’è stato nulla da fare. Un terzo uomo, rimasto incastrato tra le lamiere, è stato liberato dopo un lungo intervento e trasportato in elisoccorso all’ospedale Sant’Anna di Cona, dove versa in condizioni critiche.

Strada chiusa per ore e indagini in corso

La provinciale 68 è rimasta chiusa al traffico per diverse ore, creando disagi alla circolazione. Le forze dell’ordine hanno effettuato i rilievi per determinare l’esatta dinamica dell’incidente e ricostruire le responsabilità. Sul posto anche i tecnici della Provincia di Ferrara, impegnati nel ripristino della sicurezza stradale.

Secondo quanto trapelato, i veicoli coinvolti procedevano in direzioni opposte e non vi sarebbero state condizioni meteo particolarmente avverse. Le indagini si concentrano quindi su un possibile errore umano o una distrazione alla guida.

L’ennesimo dramma sulle strade ferraresi

Il tragico frontale di oggi si aggiunge a una lunga serie di incidenti gravi registrati nel Ferrarese negli ultimi mesi. Secondo i dati regionali, nel 2025 in Emilia-Romagna si è registrato un aumento del 6% degli incidenti stradali rispetto all’anno precedente, con un picco nei tratti extraurbani e nelle ore mattutine.

Associazioni e amministratori locali tornano a chiedere maggiori controlli, limiti più severi e campagne di sensibilizzazione sulla guida prudente. «Serve un’azione più decisa per ridurre le vittime sulle nostre strade», ha commentato un rappresentante della Polizia Locale, sottolineando come “la fretta e la distrazione restino tra le principali cause di tragedie come quella di oggi”.

Un sabato segnato dal dolore

La comunità locale si è stretta attorno alle famiglie delle vittime, ancora in attesa dell’identificazione ufficiale. Il sindaco di Portomaggiore ha espresso il proprio cordoglio, annunciando che il Comune proclamerà una giornata di lutto cittadino non appena verranno resi noti i nomi delle persone decedute.

La strada provinciale è stata riaperta solo in tarda mattinata, dopo il completamento dei rilievi e la rimozione dei veicoli. Restano però i segni evidenti di un impatto che ha trasformato una normale mattina di ottobre in una tragedia che scuote l’intera provincia di Ferrara.

Hai qualche idea?

Condividi la tua reazione o lascia una risposta rapida: ci piacerebbe sapere cosa ne pensi!

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento